Calendario del mese
INCONTRI AL MUSEO GENNAIO 2021
AVVISO IMPORTANTE IN SEGUITO AL NUOVO DPCM DEL 25 OTTOBRE 2020 SONO SOSPESE LE ATTIVITà IN PRESENZA AL MUSEO
LE ATTIVITà SI SVOLGERANNO IN MODALITà ON LINE!
POTRETE SEGUIRE GLI APPUNTAMENTI NEI GIORNI E NEGLI ORARI STABILITI COLLEGANDOVI AL CANALE YOUTUBE DEL MUSEO
lunedì 1 febbraio
Ore 16:00 storie d'archivio: Da educatore a barbone
(il video sarà disponibile a partire dalle ore 16:00 sul canale youtube del Museo e sulla pagina faceook)
Martedì 2 febbraio
Ore 15:30 Letteratura milanese
Clicca qui per la diretta streaming
Ore 16:30 Curiosando per Milano
"Il quadronno e"
clicca qui per la diretta streaming
A cura di Gianfranco Gandini e Adriana Rosas
Giovedì 4 febbraio
Ore 15:30 Storie d'archivio
Banditismo nel Comasco tra la fine del '500 e l'inizio del '600
Clicca qui per la diretta streaming
A cura di Cristina Cenedella
Venerdì 5 febbraio
ore 15.30 "250 anni di Pio Albergo Trivulzio"
il regolamento
Clicca qui per il video
(il video sarà disponibile dall' ora indicata sul canale youtube e sulla pagina faceook del Museo)
lunedì 8 febbraio
Ore 16:00 storie d'archivio
Così come la racconta Vanna
(Il video sarà disponibile a partire dalle ore 16.00 sul canale youtube e la pagina facebook del Museo)
Martedì 9 febbraio POMERIGGIO LETTERATURA
.Ore 15:30 Oggi incontriamo
"Liala, Francoise Sagan"
Clicca qui per la diretta streaming
Ore 16:30 Ci sono piaciuti
"Vittoria Longoni: c'era una bella donna in Atene
Clare Hunter: i fili della vita "
Clicca qui per la diretta streaming
A cura di Maria Luisa Parazzini e Maria Teresa Sillano con ospite speciale
Giovedì 11 febbraio
ore 15:30 Storie d'archivio
"Una tragedia annunciata"
Clicca qui per la diretta streaming
a cura di Chiara Zeroli
Venerdì 12 febbraio
ore 15:30 "250 anni di Pio Albergo Trivulzio"
"Il regolamento- le figure amministrative"
Clicca qui per il video
(il video sarà disponibile dall' ora indicata sul canale youtube del Museo e sulla pagina facebook)
lunedì 15 febbraio
ore 16.00 storie d'archivio
"La tragedia del Redecesio"
(il video sarà disponibile dall' ora indicata sul canale youtube del Museo e sulla pagina facebook)
martedì 16 febbraio
Ore 15:30 Lezione di dialetto Milanese
Clicca qui per la diretta
Ore 16:30 Dive Divine
Francesca Bertini, Lyda Borelli, Clara Calamai
Clicca qui per la diretta
A cura di Gianfranco Gandini e Maria Teresa Sillano
Venerdì 19 febbraio
ore 15:30 Cristina Trivulzio di Belgiojoso
un incontro in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Milano
A cura di Maria Teresa Sillano
Clicca qui per il video
Lunedì 22 febbraio
Ore 16.00 Storie d'archivio
La svolta politica dell'orfano Beretta
clicca qui per il video
(il video sarà disponibile dall' ora indicata sul canale youtube del Museo e sulla pagina facebook)
Martedì 23 febbraio
Ore 15:30 Non solo percorsi in città
"Parliamo con Giancarlo Gonizzi dei musei del cibo"
Clicca qui per la diretta
Giovedì 25 febbraio
Ore 15:30 Storie di cronaca nera dagli archivi
Resistenza e fuga dal servizio militare
A cura di Cristina Cenedella
Clicca qui per la diretta
Venerdì 26 febbraio
Ore 15:30 250 anni di Pio Albergo Trivulzio
La vita al Pio albergo Trivulzio - obblighi dei ricoverati e non solo
Clicca qui per il video
(il video sarà disponibile dall' ora indicata sul canale youtube del Museo e sulla pagina facebook)
Sabato 27 febbraio
ore 16:00 Lectura Dantis "XV Canto: Brunetto Latini e i Sodomiti"
Incontro a cura della Società Dante Alighieri di Milano
Clicca qui per la diretta