Calendario del mese
INCONTRI AL MUSEO GIUGNO 2022
Martedì 7 giugno
ore 15.30 Dialetto milanese
A cura di Gianfranco Gandini
ore 16.30 Curiosando per Milano
Curiosando per il Museo del Novecento
A cura di Adriana Rosas
Mercoledì 8 giugno
ore 15.30 Storia del teatro
"Il teatro è un diritto e un dovere di tutti. La città ha bisogno del teatro. Il teatro ha bisogno dei cittadini"
A cura di Daniela Agnati
ore 16.30 Presentazione del libro
Madonna 'Miricana di Gabriella Licata
A cura dell'autrice e di Maria Teresa Sillano
Giovedì 9 giugno
ore 17.00 I Martinitt del Terzo Millennio
A cura di Francesco Ceriani
Martedì 14 giugno
ore 15.30 Oggi incontriamo: Michela Murgia
A cura di Maria Luisa Parazzini e Maria Teresa Sillano
ore 16.30 Un libro che ci piace: "Libri che mi hanno rovinato la vita e aktri amori malinconici" di Daria Bignardi
A cura di Maria Luisa Parazzini e Maria Teresa Sillano
Mercoledì 15 giugno
ore 17.00 Presentazione del nuovo libro di Valeria Palumbo
"La donna che osò amare sé stessa. Indagine sulla Contessa di Castiglione"
A cura dell'autrice, di Maria Teresa Sillano e Maria Luisa Parazzini
Giovedì 16 giugno
ore 15.30 La Palazzina Appiani: architettura e storia
La I.A per le immagini e per il linguaggio: Blockchain e Bitcoin
A cura di Cristiano dall'Olio
Ore 17.00 I Martinitt del terzo millennio
A cura di Francesco Ceriani
Martedì 21 giugno
ore 15.30 Lezione di dialetto milanese
A cura di Gianfranco Gandini
ore 16.30 Dive, divine e registe
"Tatiana Pavlova e Marcella Albani"
A cura di Maria Teresa Sillano
Mercoledì 22 giugno
ore 17.00 Presentazione del libro "(A)mici nostri. La vera storia di Leon raccontata da lui medesimo" di Giorgio Rossi
I proventi della vendita del libro sono destinati ai gattili più sfortunati
Presentazione a cura di Cristina Cenedella
Giovedì 23 giugno
ore 17.00 Presentazione del nuovo libro di Lucia Tilde Ingrosso
"Anna Politkovskaja:reporter per amore"
A cura dell'autrice e di Maria Teresa Sillano
martedì 28 giugno
ore 15.30 Presentazione appuntamenti estivi online e qualche anticipazione per l'anno prossimo
A cura di Maria Teresa Sillano
Vi ricordiamo che gli incontri sono visibili anche in streaming