.
Milano Racconta
Al Museo un'occasione per scoprire storie e luoghi insoliti della Milano tra Otto e Novecento, percorsi inediti per le vie di una città diversa e sconosciuta: i luoghi dell'accoglienza, dell'assistenza e del lavoro.
Continua
.
Venerdì d'estate al Museo
Continuano i Venerdì d'estate al Museo Martinitt e Stelline. Oggi viene presentato "Il Mestiere di Orfano", laboratorio speciale per coniugare gioco e studio anche in estate.
Continua
.
Festival Internazionale I Concerti Ciani "per TE MAMMA"
Festival Internazionale i Concerti Ciani "PER TE MAMMA". Sotto la direzione artistica della prof.ssa MARIA LILIA BERTOLA LANI, STEFANO MARZANNI al pianoforte e GIANLUCA ZUCCHI al sassofono contralto si esibiranno al Museo Martinitt e Stelline.
Continua
.
Venerdì d'estate al Museo
Cominiciano I Venerdì d'estate al Museo, laboratori speciali all'inteno di pomeriggi ludici e istruttivi. La scuola finisce ma il cervello non va in vacanza! Primo appuntamento con il Laboratorio "Quanto tempo fa era l'800?".
Continua
.
Festival Internazionale I Concerti Ciani "per TE MAMMA"
Continua il Festival Internazionale i Concerti Ciani "PER TE MAMMA". Appuntamento Mercoledì 6 giugno dalle ore 18:00 alle ore 19:00 al Museo. Sotto la direzione artistica di MARIA LILIA BERTOLA LANI, si esibisce STEFANO MARZANNI al pianoforte.
Continua
.
Rappresentazione teatrale "I documenti raccontano"
Appuntamento Mercoledì 23 maggio ore 19, con la Rappresentazione teatrale "I documenti raccontano". Iniziativa realizzata con la partecipazione di allievi delle scuole secondarie di primo grado di Milano e Lombardia per dar voce alle storie dei Martinitt e indagare attraverso l'archivio la vita nell'Ottocento a Milano.
TEATRO MARTINITT, via Pitteri 58
Continua
.
Festival Internazionale I Concerti Ciani "per TE MAMMA"
Appuntamento al Museo con il Festival Internazionale i Concerti Ciani "PER TE MAMMA". Sotto la direzione artistica di MARIA LILIA BERTOLA, si esibiranno ELIA GUARNERI SILVINO Flauto e FRANCESCA BUONGIORNI Violoncello.
Continua
.
Convegno Studi Storici "Oltre l'assistenza"
Convegno di Studi Storici "Oltre l'Assistenza. Lavoro e Istruzione Professionale negli Istituti per l'infanzia "Irregolare" tra Sette e Novecento", in partenariato con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Continua
.
Family 2012
Visite guidate gratuite al Museo Martinitt e Stelline in occasione del "Family day" 2012. Da martedi 29 maggio a venerdì 01 giugno, ore 17:00 in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie il Museo Martinitt e Stelline di Milano, offre visite guidate gratuite.
Continua
.
Festival Internazionale I Concerti Ciani "per TE MAMMA"
Appuntamento al Museo con il Festival Internazionale i Concerti Ciani "PER TE MAMMA". Sotto la direzione artistica di MARIA LILIO BERTOLA LANI,
Mercoledì 9 maggio 2012 - dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Ingresso gratuito
Continua
.
Martinitt e Zucchi
Al Museo la creatività degli antichi blocchi da stampa della Zucchi Collection of Antique Handblocks. Laboratorio creativo di stampa su tessuto aperto a tutti
Continua
.
Milano racconta
Incontri e passeggiate per scoprire storie e luoghi insoliti della città di Milano: 17 e 31 marzo - 28 aprile - 5 e 19 maggio - 16 e 30 giugno 2012
Il Museo Martinitt e Stelline in collaborazione con l'Associazione Altri percorsi tra arte e storia presenta il progetto Milano Racconta.
Continua
.
Le Giornate Europee della Cultura- Reading "I documenti Raccontano"
Il Museo Martinitt e Stelline, in occasione delle Giornate Europee della Cultura e in concomitanza con le giornate Fai il piano di Cultura di Regione Lombardia, ha organizzato uno degli incontri con i "Documenti Raccontano": la storia tra letture sceniche e laboratori.
Continua
.
Festa della Donna - Zucchi Collection/Martinitt e Stelline
In occasione della Festa della Donna in Museo tiene un laboratorio dedicato alle donne di ieri e di oggi - La Festa della Donna al Museo Martinitt e Stelline con la Zucchi Collection of Antique Handblocks.
Giovedì 8 marzo ore 18.00 - ciclo di laboratori di stampa su tessuto. Grazie al patrocinio dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano.
Continua
.
Martinitt e Zucchi
Appuntamenti al Museo con la creatività degli antichi blocchi da stampa Zucchi Collection of Antique HandBlocks.
Mercoledì 29 febbraio il ciclo "Conversazioni tra musei": laboratorio Lavoro ed estetica. Artigiani, manufatti e documenti nel XIX secolo.
Continua
.
Martinitt e Zucchi San Valentino
Appuntamento al Museo con la creatività degli antici blocchi da stampa Zucchi Collection of Antique Handblocks."DI CHE BLOCCO SEI?". Martedì 14 febbraio 2012 ore 18.00, il laboratorio creativo Di che blocco sei.
Continua
.
La creatività degli antichi Blocchi: Museo Martinitt e Stelline-Zucchi
La creatività degli antichi blocchi da stampa del Museo Zucchi al Museo Martinitt e Stelline. SABATO 28 GENNAIO 2012, ORE 17.00, inizia il laboratorio di stampa su tessuto, con l'obiettivo di valorizzare un sapere antico.
Continua
.
Befana 2012
Hanno inizio ii festeggiamenti dell'Epifania al Museo Martinitt e Stelline. Come ogni anno, nuove e coinvolgenti iniziative, per grandi e piccini, faranno da contorno ad uno spumeggiante festeggiamento, in compagnia della Befana, in carne e ossa!
Continua
.
La vita fragile: "Acqua e suolo: bene comune o territorio di conflitto?"
Continua il ciclo d'incontri al Museo Martinitt e Stelline, venerdì 13 aprile 2012 - ore 18.30, con DAMIANO DI SIMINE
Appuntamento con la quarta conferenza del ciclo "La vita fragile. Emergenze e promesse di futuro per l'Umanità.", in collaborazione con il Centro Filippo Buonarroti, per comprendere e meditare su alcuni dei più importanti temi riguardanti le emergenze dell'Umanità: le migrazioni umane, l'infanzia, la condizione della donna, le risorse naturali di acqua e suolo, la guerra.
Continua
.
La vita fragile: "8 marzo per sempre? Riflessioni sulla condizione femminile"
Continua il ciclo d'incontri al Museo Martinitt e Stelline, venerdì 9 marzo 2012 - ore 17.45, con LIDIA MENAPACE.
Appuntamento con la conferenza "8 marzo per sempre? Riflessione sulla condizione della donna": per comprendere e meditare su alcuni dei più importanti temi riguardanti le emergenze dell'Umanità, le migrazioni umane, l'infanzia, la condizione della donna, le risorse naturali di acqua e suolo, la guerra.
Continua
.
La vita fragile: "Emergenze e promesse per il futuro dell'umanità"
Continua il ciclo d'incontri al Museo Martinitt Stelline venerdì 10 febbraio 2010 ore 17.45 "L'infanzia negata per milioni di bambini nel mondo", con Amnesty International.
Dopo il grande successo della prima conferenza, proseguono gli appuntamenti organizzati in collaborazione tra il Museo Martinitt e Stelline e il Centro Filippo Buonarroti, per comprendere e meditare su alcuni dei più importanti temi riguardanti le emergenze dell'Umanità: le migrazioni umane, l'infanzia, la condizione della donna, le risorse naturali di acqua e suolo, la guerra.
Continua
.
La vita fragile: "Il Mondo in movimento. La grande storia della diversità umana"
Primo appuntamento con il ciclo di incontri "La vita fragile: Il Mondo in movimento. La grande storia della diversità umana". Venerdì 13 gennaio ore 17:45 con il relatore d'eccezione FRANCESCO CAVALLI SFORZA.
Continua
.
Giornata Internazionale dei Musei 2011
L'Unità d'Italia …tutto in una notte. La nascita del nostro Paese nei capolavori del cinema
Mercoledì 18 maggio, in occasione della Giornata internazionale dei Musei, il Museo Martinitt e Stelline, propone la rivisitazione di alcune delle più celebri opere cinematografiche dedicate agli eventi storici del periodo dell'Unità d'Italia. I film saranno presentati dalla critica cinematografica Agata De Laurentiis, che inserirà gli eventi rappresentati, in un più ampio contesto culturale e storiografico.
Continua
.
Notte dei musei 2011
L'Unità d'Italia, …tutto in una notte. La nascita del nostro Paese nei capolavori del cinema. L'iniziativa, articolata nelle due serate di sabato 14 maggio, in occasione della Notte dei Musei, e di mercoled. 18 maggio, Giornata internazionale dei Musei, propone la rivisitazione di alcune delle più celebri opere cinematografiche dedicate - in momenti diversi e con differenti punti di vista - agli eventi storici del periodo dell'Unità d'Italia.
Continua
.
Settimana della cultura 2011
Apertura straordinaria del Museo Martinitt e Stelline dal 12 al 17 aprile 2011, in occasione della XIII Settimana della Cultura.
Continua
.
Befana 2011
Hanno inizio al Musseo i festeggiamenti delll'Epifania con tanti dolci e allegria alla scoperta della storia dei bambini più fragili della Milano dell'Ottocento e Novecento.
Continua