Martedì 2017-2018
Da settembre 2017 ricominceranno "I martedì al Museo Martinitt e Stelline" ma con alcuni cambiamenti rispetto all'anno passato! Gli appuntamenti dei primi tre martedì del mese infatti raddoppieranno con l'introduzione di due novità: il laboratorio di "Scrittura creativa" e la rubrica "Curiosando per Milano"; inoltre verrà aggiunta una lezione in più di dialetto milanese!
Gli appuntamenti a Settembre saranno i seguenti:
- Martedì 12 Settembre
ore 16:00 Scrittura creativa Lezione 0
ore 16:30 Le donne della storia
-Martedì 19 Settembre
ore 15:00 lezione di dialetto Milanese
ore 16:30 Briciole di sapere
-Martedì 26 Settembre
ore 15:00 "Percorsi in città"
Visita al Museo Branca
I corsi saranno tenuti da:
Gianfranco Gandini ("Corso di dialetto milanese")
Maria Luisa Parazzini ("Corso di scrittura creativa")
Adriana Rosas ("Curiosando per Milano")
Maria Teresa Sillano ( "Le donne della storia" –"Briciole di sapere")
A partire da Ottobre gli appuntamenti saranno così strutturati:
Il primo martedì del mese
- ore 15:00 Lezione di Dialetto Milanese grammatica e curiosità meneghine;
- ore 16:00 Curiosando per Milano una nuova rubrica in cui ai partecipanti, comodamente seduti nella sala del museo, saranno svelati angoli e storie della città di Milano;
Il secondo martedì del mese
- ore 16:00 Laboratorio di scrittura creativa a partire dalla lettura di documenti conservati in archivio i partecipanti elaboreranno storie personali;
- ore 17:00 Donne della storia conferenze su personaggi femminili, noti e meno noti, che hanno fatto la storia del loro tempo;
Il terzo martedì del mese
- ore 16:00 Lezione di Dialetto Milanese Letteratura e teatro milanese;
- ore 17:00 Briciole di sapere in particolare fino a Dicembre le conferenze riguarderanno il tema del Diritto affrontato in modo pratico!
Il quarto martedì del mese
- ore 15:00 Percorsi in città visite guidate alla scoperta di alcuni luoghi più o meno conosciuti della città di Milano.
Per Info e Prenotazioni:
0243006522
0243006520
museo@pioalbergotrivulzio.it
infomuseo@pioalbergotrivulzio.it