Laboratorio
Nei Panni del notaio medievale
Laboratorio ludico-archivistico per allievi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Diviso in due momenti:
• 1.30h di laboratorio in aula
• 1h visita alle sale del Museo
Il laboratorio intende far avvicinare i più piccoli al mondo della documentazione medievale attraverso l'immedesimazione nel ruolo del notaio redattore di pergamene, predisposte appositamente per l'occasione (tutti i materiali sono forniti dal Museo:calamai, inchiostri, camici, pergamene, pennini, alfabeti gotici...). Dopo una presentazione power point sulla figura del Notaio nel Medioevo- che tipo di lavoro svolgeva, con quali strumenti- verranno mostrate agli allievi alcune pergamene antiche conservate nel nostro archivio, evidenziando le caratteristiche della scrittura gotica, così affascinante e solo apparentemente difficile... I notai "in erba" verrano poi invitati ad indossare camici e, dotati di calamaio e inchiostro saranno accompagnati nella compilazione di un finto documento antico che porteranno a casa o a scuola.