Domenica al Museo Martinitt e Stelline
INCONTRIAMOCI AL MUSEO
MILANO COME NON L'AVETE MAI VISTA
conversazioni con gli autori e letture
In occasione dell'apertura straordinaria la prima domenica del mese, il Museo Martinitt e Stelline organizza, grazie al supporto della Casa Editrice Meravigli e del Patto di Milano per la Lettura, una serie di incontri incentrati sulla presentazione di novità letterarie.
I libri saranno presentati dagli stessi autori e si potranno ascoltare dei brani tratti da questi grazie alla presenza di lettori volontari che adersicono al Patto di Milano per la Lettura.
Prossimo Appuntamento:
domenica 7 novembre 2021 ore 11.00
"La storia de Milan dl 1896 fina al dì d'incoeu"
interviene l'autore Renato Manicardi
con la partecipazione di Giangiacomo Schiavi
con proiezione di immagini e reading
Appuntamenti passati 2021:
venerdì 29 ottobre 2021 ore 17.00
"I Navigli di Milano"
interviene l'autore Edo Bricchetti
con proiezione di immagini e reading
domenica 3 ottobre 2021 ore 11.00
"I Navigli di Milano"
interviene l'autore Edo Bricchetti
con proiezione di immagini e reading
Appuntamenti passati 2020:
domenica 4 ottobre 2020 ore 11.00
"La poetessa dei Navigli"
conferenza a cura di Aldo Colonnello
A un mese dall'anniversario della scomparsa di Alda Merini un ricordo della complessa figura della "Poetessa dei Navigli" attraverso il racconto di chi ha avuto il privilegio di frequentarla molto assiduamente anche nella quotidianità.
Reading (anche di alcune poesie inedite) a cura delle lettrici per il Patto di Milano per la Lettura
Proeizione di immagini
domenica 1 marzo 2020 ore 11.00 ANNULLATO
"Il salotto della Contessa Maffei"
conferenza a cura di Maria Teresa Sillano intervengono i lettori volontari del Patto di Milano per la Lettura
domenica 2 febbraio ore 11.00
"Milano guarda in alto"
conferenza a cura di Massimo Beltrame
Appuntamenti passati 2019:
domenica 1 dicembre ore 11.00
"Il morso del basilisco"
Intervengono l'autore Luigi Barnaba Frigoli e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura
domenica 3 novembre ore 11.00
"La Principessa Rivoluzionaria Cristina Trivulzio di Belgiojoso"
intervengono Maria Teresa Sillano e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura
domenica 6 ottobre ore 11.00
"Quanta sapienza i noster vèec"
intervengono l'autore Roberto Marelli, il presidente dell' Accademia di Dialetto Milanese Gianfranco Gandini e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura
domenica 7 luglio ore 11:00
"l'angolo di Milano"
una domenica mattina in compagnia di Roberto Brivio
domenica 2 giugno ore 11:00
"Milano la città e la sua storia"
interviene l'autore Tito Livraghi e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura
domenica 5 maggio ore 11:00
"Milano viaggio nel liberty"
interviene l'autore Massimo Beltrame e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura
domenica 7 aprile ore 11:00
"La Ghita del Carrobbio, storie e leggende di ieri e di oggi"
interviene l'autore Daniele Carozzi e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura.
domenica 3 marzo ore 11:00
"Il genio di Leonardo raccontato anche in Milanese"
a cura del Circolo Filologico Milanese intervengono i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura
domenica 3 febbraio ore 11:00
"La Cattedrale del Diavolo"
interviene l'autore Luigi Barnaba Frigoli e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura.
Appuntamenti passati 2018
domenica 2 dicembre ore 11:00
"All'osteria del Falcone"
interviene l'autore Tito Livraghi e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura.
domenica 4 novembre ore 11:00
"Ombre sulla città"
Interviene l'autore Tullio Barbato e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura.
domenica 7 ottobre ore 11:00
"Gerundo, il grande lago scomparso"
Interviene l'autore Fabio Conti e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura.
domenica 3 giugno ore 11:00
"Alda Merini la poetessa del Naviglio"
Interviene Aldo Colonnello, amico della scrittrice che ricostruirà la complessa figura della poetesa dei Navigli a partire dai suoi ricordi
domenica 6 maggio ore 11:00
"Milano in breve"
interviene l'autore Claudio Colombo e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura.
domenica 4 marzo ore 11:00
"Il romanzo di Milano"
interviene l'autore Tito Livraghi e i lettori volontari del Patto di Milano per la Lettura.
domenica 4 febbraio ore 11:00
"La vipera e il diavolo" "Maledetta serpe"
a partire dai suoi romanzi l'autore Luigi Barnaba Frigoli racconta gli intrighi e le lotte di potere nella Milano del trecento. Accompagnano la presentazione i lettori volontari del Patto di Milano per la Lettura.
Appuntamenti passati 2017:
domenica 3 dicembre ore 11:00
"Noi Martinitt. Storie e racconti tra due secoli"
intervengono gli autori Cristina Cenedella e Gianfranco Gandini e i lettori volontari del Patto di Milano per la Lettura
domenica 5 novembre ore 11:00
"149 anni. Gli occhi che guardarono la Sindone"
interviene l'autrice Ada Grossi e i lettori volontari del Patto di Milano per la lettura