Storia del teatro
Il Teatro è un diritto e un dovere di tutti.
La città ha bisogno del Teatro.
Il Teatro ha bisgno dei cittadini.
Docente: Daniela Agnati
Diplomata al liceo linguistico, laureata in pedagogia con indirizzo linguistico, è stata docente di materie letterarie nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. E' esperta in "didattica della Shoah", formatrice per la didattica della storia e della letteartura comparata
Appuntamenti di questo mese:
4 maggio 2022 ore 15.30
25 maggio 2022 ore 15.30
Appuntamenti passati:
10 marzo ore 16.30
24 marzo ore 16.30
2 febbraio ore 15.30
9 febbraio ore 15.30
Mercoledì 12 gennaio ore 15.30
Mercoledì 26 gennaio ore 15.30